
Presso Galleria dell’Accademia L’esposizione mostra l’importanza dell’arte tessile a Firenze nel Trecento. In mostra preziosi reperti tessili e dipinti dell’epoca, alcuni restaurati per l’occasione. Info: 055.2388609
Presso Galleria dell’Accademia L’esposizione mostra l’importanza dell’arte tessile a Firenze nel Trecento. In mostra preziosi reperti tessili e dipinti dell’epoca, alcuni restaurati per l’occasione. Info: 055.2388609
Presso Villa Bardini – Costa San Giorgio 2 Ripercorre il cammino artistico di Llewelyn Lloyd (1879 – 1949), pittore di origini gallesi ma livornese di nascita e fiorentino d’adozione. Dopo la formazione a Livorno, seguendo l’ideale artistico e morale di Giovanni Fattori, Lloyd, di origini gallesi, ma livornese di nascita, giunge a Firenze alle soglie del […]
Piazza Vittorio Veneto Oltre cento espositori provenienti da tutta Italia mettono in vendita mobili antichi, oggetti da collezionismo, libri usati e tantissimo altro. Info: 055.3283515 – 055.27051
Presso la struttura ex Stefan Saranno ben 3000 i mq che ospiteranno la manifestazione birraia e ben 8 tra birrifici artigianali e pub più famosi e storici della zona. Saranno presenti ognuno con uno stand dedicato: Birrificio Badalà, i 2 mastri, la birreria di Prato, Birrificio Demonia di campi Bisenzio, birrificio Lilium di Signa, il Bombardier, […]
Presso la casa del popolo. Le tipiche specialità toscane a base di frattaglie come Fegato, Cuori, Polmone, Trippa, Lampredotto, Animelle, Cervello. Info: 055/597002 – Consigliata la prenotazione.
Presso il Centro Espositivo Cattedrale I gatti più belli e insoliti, al seguito dei loro proprietari, arriveranno in città da tutta Italia ma anche dalla Svizzera, Polonia, Austria, Spagna e Francia per partecipare all’evento. Tra le razze che si potranno ammirare ci saranno i famosi Certosini (i gatti dei monasteri francesi Chartreux), i Blu di […]
Manifestazione dedicata all’olio, al vino, al miele, ai prodotti biologici e a kmzero. Il centro storico di Camaiore, abbellito per l’occasione da botti, viti e olivi, vi aspetta dalle 10.00 alle 20.00 per assaggiare olio, vino, miele, per degustare piatti tipici della tradizione ed altre delizie. Info: 0584.617766
Rassegna enogastronomica, mostra-mercato dedicata alla filiera corta del made in Chianti con produzioni agricole e manufatti artigianali di qualità. Info: 055.8050824
Piazza del Campo Gli amanti del buon vino potranno prendere parte al salotto dedicato alle eccellenze vinicole delle terre di Siena. Dotati di un calice e di un carnet di assaggio, i partecipanti potranno assaggiare i migliori calici presenti! Oltre che degustare del buon vino, sarà anche possibile assaggiare i dolci della migliore tradizione senese. Info: 0577.292128