Mostra mercato dei prodotti tipici locali, anche specialità dolciarie del posto e rassegna del libro.
Mostra mercato dei prodotti tipici locali, anche specialità dolciarie del posto e rassegna del libro.
Esposizione di funghi. In contemporanea mostra dell’ artigianato.
Info: 0575/593098
In località Montefollonico
E’ l’annuale fiera del paese in onore del patrono. E’ l’occasione in cui varie decine di espositori portano la loro merce in vendita.
Info: 0577/688225
E’ la mostra per eccellenza del collezionismo. Si possono trovare dai classici francobolli, alla numismatica, all’editoria. Cisà una sezione dedicata alla corrispondenza militare. Nel contesto anche una serie di convegni.
Info: 050.960666
Presso Loggiati di San Domenico
Mercato dei prodotti tipici. Sono presenti anche artigiani specializzati nella produzione di oggetti con materiali naturali.
Info: 0571-42745/418739
Dai primi e pochi stand siamo passati a decine di banchi, dall’interno di Villa Serena si è espansa per il viale da Filicaia e poi per tutto il centro storico, da Sagra paesana è diventata un appuntamento fisso del calendario delle feste regionali del tartufo. Ebbene, tutti questi prodotti si troveranno in evidenza, in degustazione ed in vendita. I volontari di Villa Serena, i produttori locali, le bancarelle, i commercianti di Montaione accoglieranno l’invasione di buongustai che si avrà per le vie di tutto il paese e ad offrire tutta la loro arte per far trascorrere ai visitatori un pomeriggio gradevole ed in compagnaia. Si potrà annusare l’inconfondibile profumo di tartufo, vedere all’opera i cani che scavano dalla terra il prezioso tubero, assaggiare le specialità di zona, comprare i prodotti di Montaione, passare fra i numerosi stand e bancarelle e divertirsi in un’evento tutto da assaporare.
www.visitmontaione.com
Mostra mercato del fumetto e giochi di ruolo per collezionisti ed appassionati. Un appuntamento importante con iniziative collaterali di convegni, meetings, esposizioni. L’appuntamento più importante d’Italia per il fumetto e il gioco intelligente, che da 44 anni si tiene a Lucca, si presenta al pubblico sotto l’egida del cambiamento: Lucca Comics and Games diventa infatti un vero e proprio “Festival del fumetto e del gioco”.
La manifestazione, promossa dal Comune di Lucca, con il sostegno della Provincia, è dedicata quest’anno all’Evoluzione della Specie, per onorare il 150° anniversario della teoria di Charles Darwin e il bicentenario della nascita dello scienziato.
Occuperà quasi tutto il centro storico di Lucca con oltre 15 mostre e più di 20 mila metri quadri di esposizione, e la massiccia partecipazione di Mediaset.
A presentare le anteprime della prossima edizione l’assessore comunale alla cultura Letizia Bandoni, Arturo Nardini, presidente commissione cultura della Provincia di Lucca, Francesco Caredio e Renato Genovese direttore e presidente di Lucca Comics and Games, oltre a Emanuele Vietina, Giovanni Russo, Sara Genovese e Gianluca Del Carlo responsabili delle aree Games, Comcs, Junior e Music della manifestazione, con Angelo Nencetti curatore del Museo del Fumetto, Flora Rovigo capo curatrice museo Lu.C.C.A e Paolo Marchini consigliere del CdA Ex Real Collegio con cui quest’anno si amplia la collaborazione.
Così il direttore Renato Genovese: “Quest’anno il tema dell’Evoluzione rispecchia l’anima della manifestazione, che si è evoluta in festival: espandiamo l’attività in zone che meritano di essere viste da un pubblico che è molto preparato, curioso e culturalmente elevato. Chi viene a Lucca viene con uno spirito aperto, a vivere un evento a cui nessuno del settore può più mancare. Lucca ormai è un vero Festival: centinaia di eventi, concorsi, intrattenimento, premi, workshop incontri con gli autori, presentazioni di pubblicazioni. E anche quest’anno non siamo riusciti ad accogliere tutte le richieste. Ricadrà in questo ambito anche la prima giornata nazionale del fumetto Comics Day, che vede il fumetto come protagonista che da Lucca si allargherà a livello nazionale”.
Info: 0583-48522
Presso Grand Hotel Principe di Piemonte
Oltre 50 aziende del settore esporranno il frutto del loro lavoro e della loro esperienza a favore di tutti gli intervenuti.
Info: 0583/999032 www.promolucca.it
Presso Saschall
Fiera merci nel settore merceologico piccolo antiquariato, artigianato, cose usate di scarso valore commerciale. Molto spazio sarà dato al vintage con cose che spaziano da quelle di valore a quelle di scarsissimo pregio. Per tutti i gusti c’è spazio e offerta.
Info: 055-489776
Saschall goods at fair market sector in small antiques, crafts, things of little commercial value used. Much space is given to the vintage with things ranging from those of value to those of very little value. There is room for all tastes and demand. Info: 055-489776
Presso Fortezza da Basso.
Aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 22,00 – il sabato e la domenica dalle ore 14,00 alle ore 22,00 escluso l’ultimo giorno che la chiusura è anticipata alle ore 20,00.
Fiera specializzata nel settore merceologico articoli e servizi per cerimonie nuziali.
La fiera per sposarsi e vivere bene insieme. E’ un’ottima occasione per i futuri sposi poiché in un unico salone possono organizzare le loro nozze dalla A alla Z…
Info: 055-461521