Il 23-03 PALIO DEI SOMARI – MERCATINO DEGLI ARTISTI a Torrita di SienaThe 23-03 FESTIVAL DONKEYS

paliosomari.torritaOltre al Palio, con corteo storico, è possibile gustare frittelle di riso, porchetta e bere del buon vino, magari …santo. Nel centro storico.

Info: 0577-688225

www.paliodeisomari.itpaliosomari.torritaIn addition to the Palio, with parade, you can enjoy fried rice, pork and drinking good wine, maybe … saint. In the historical center.
Info: 0577-688225

www.paliodeisomari.it

GIOSTRA DEL SARACINO: TRATTA DEI BOSSOLI il 11/08 a Sarteano

Giostra del Saracino:Tratta dei Bossoli
estrazione a sorte dell’ordine di partenza delle Contrade preceduta dal corteo storico
Sarteano, Piazza Bargagli ore 21.00
Dal: 11/08/2012 al: 11/08/2012
telefono: 0578269204 www.giostradelsaracino.it – info@prolocosarteano.it

FESTA E FIERA DI SAN LORENZO il 10/08 a Sarteano

Festa e Fiera di San Lorenzo
festa in contrada e tradizionale fiera – dalle ore 21.15 6^ edizione “Gocce di Vino”
Sarteano, Centro Storico intera giornata
telefono: +390578269204 www.prolocosarteano.it – info@prolocosarteano.it

BUGGIANO FA FESTA il 10/08 a Colle di Buggiano

Ore 21 P.za Cavour Festa di S. Lorenzo

Comune di Massa e Cozzile

“IL MAGICO MONDO DEI BAMBINI, DEI GIOCHI, DELLE FIABE E DELLA FANTASIA da 11/8 a 13/8 a Capezzano Pianore

E’ stato presentato ufficialmente il programma della prima edizione de “Il magico mondo dei bambini dei giochi, delle fiabe e della fantasia”

che si terrà da sabato 11 a lunedì 13 agosto a Capezzano Pianore nello stupendo giardino della Villa “Le Pianore”.

Tre giorni di intensa attività che vedrà diventare i bambini, veri protagonisti di una festa appositamente

progettata realizzata per loro, in un ambiente unico e particolare.

Seguendo un percorso predisposto nel grande parco, all'ombra
di gigantesche piante secolari, i bambini ed il pubblico, 
incontreranno la narrazione animata di Augusto Terenzi e la simpatica magia di Daniele Cecchini, 
ascolteranno le bellissime favole di Angela Simi e potranno cavalcare, in tutta sicurezza, i pony di Lisa Ducci.
 Nel grande prato potranno dipingere magnifici aquiloni che poi si alzeranno in volo,
 partecipare ad interessanti e creativi laboratori ludici e saltare nel magico mondo dei castelli gonfiabili.
In ogni angolo incontreranno animatori ed i personaggi delle fiabe, un grande galeone dei pirati e la ricostruzione di un villaggio indiano.
Il gruppo “the Jaket's” animerà la festa con la sua musica improvvisata e divertente. 
All'interno della Villa, nelle magnifiche sale che ospitarono l'ultima imperatrice d'Austria,
verranno allestite delle mostre interessanti dedicate al genio di Leonardo Da Vinci,
 ai famosi mattoncini Lego, ed un omaggio all'Arma dei Carabinieri.
Tutte le sere, intorno alle 20.30 ci sarà la parata di gruppi musicali con majorettes 
che percorreranno i vialetti del parco.
Gli intrattenimenti inizieranno alle ore 17.00 e si protrarranno in modo continuativo fino alle ore 23.00 ed insieme
 alle mostre e la partecipazione ai laboratori, sono compresi nel biglietto d'ingresso,
 che è di solo cinque euro per i bambini e sette per gli adulti.
All'interno della festa verranno allestiti anche tutti i servizi per accogliere al meglio il pubblico, 
come grandi parcheggi per le auto e gli stand gastronomici con appositi menù per i bambini.
La manifestazione è patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Camaiore. 
INFO: 331 2098756 – 3339919740 - studiopinocchio2006@alice.it

35° PALIO DEGLI ARCIERI dal 25/08 al 02/09 a Pescia

Ogni anno a Pescia, la prima domenica di Settembre, si disputa il Palio degli Arcieri.
Per l’occasione la città assume una veste suggestiva con le strade e le piazze del centro storico abbellite
con i vessilli dei quattro Rioni contendenti.
Gli arcieri di Ferraia, S. Maria, S. Michele e S. Francesco, quel giorno daranno il meglio di sé stessi per
conquistare il Palio.

Programma:

Sabato 25 Agosto

Apertura delle manifestazioni del 35° Palio

Ore 21,00 Piazza del Grano – “Ke Serata!!!” varietà di comicità, magia e giocoleria

Domenica 26 Agosto

Dal mattino
Piazza Mazzini. Mercatino Medievale di Arti e Mestieri – saranno esposte macchine antiche
da assedio della Pro loco di Larciano
Ore 17,00 10° trofeo di “Palla al Paniere”, una sfida avvincente
tra squadre di giovani rappresentanti i Rioni cittadini.
Ore 21,30 Piazza del Grano. Sfilata di moda

Lunedì 27 Agosto – Martedì 28 – Mercoledì 29 – Giovedì 30

Cene propiziatorie nei quattro rioni:
Lunedì: Ferraia, Martedì: S. Michele, Mercoledì: S. Francesco, Giovedì: S. Maria

Venerdì 31 Agosto

Partecipazione straordinaria del Gruppo Storico di musici proveniente dalla Germania

ore 20,30 Cattedrale S. Maria Assunta – Benedizione del Palio, dei Gonfaloni della
Lega e dei 4 Rioni. Corteggio storico con torce in notturna, per le strade cittadine
fino a Piazza Mazzini
Presentazione del Palio, dei paglioni, degli Arcieri e sorteggio delle postazioni di tiro
Spettacolo di musici e sbandieratori.
Sarà presentata la Dama di Pescia (quest’anno del Rione S. Maria), che parteciperà alla 13° edizione del
Concorso “La Bellezza e l’ Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”.
Sarà presente la Fanfarenzug degli amici di Neuburg “Serata dell’ amicizia fra i popoli”.
Al termine della manifestazione: “Brindisi dell’ amicizia” in piazza!

Sabato 1° Settembre

ore 21,00 Piazza Mazzini
13° Edizione del Concorso “La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”
(in caso di pioggia la manifestazione avrà luogo al Palazzetto dello sport)
Sarà presente la Fanfarenzug degli amici di Neuburg.

Dalle ore 10,15 nei quattro Rioni e in Piazza Mazzini, l’Araldo accompagnato dai Musici, annuncerà
alla città, la disputa del Palio
Saranno esposte macchine antiche da assedio della Pro loco di Larciano

Domenica 2 Settembre

Ore 15,00 Corteggio storico per le vie della città fino a Piazza Mazzini
Sarà presente la Fanfarenzug degli amici di Neuburg ed il
Gruppo storico “Le Castella della Valleriana”

Ore 17,00 Piazza Mazzini – Disputa del 35° Palio Città di Pescia: il cencio dal titolo “Pescia e le sue
Castella: Vellano”, quest’ anno è realizzato dalla pittrice Paola Sacchetti.

Estrazione dei biglietti della lotteria abbinati ai 4 Rioni
dalle ore 19,30 Piazza del Grano. “Il Palio a Tavola”

Info: Ufficio Turismo Pescia
Tel. 0572 490919 turismo@comune.pescia.pt.it
www.paliocittàdipescia.it

IL PAESE DEI BALOCCHI, DELLA FIABA E DELLA FANTASIA dal 18/08 al 26/08 a Collodi

Collodi Castello, con le piazzette ed angoli caratteristici, con la sua particolare conformazione che lo rende decisamente unico ed affascinante, con il nome da sempre abbinato alla fiaba di Pinocchio, torna ad ospitare, dal 18 al 26 agosto prossimi, la manifestazione “il paese dei balocchi, della fiaba e della fantasia”studiata, progettata e realizzata a misura dei bambini e delle famiglie. Dalle ore 17 alle ore 23, lungo un percorso appositamente realizzato, spettacoli di burattini, marionette, fiabe animate, laboratori, clown, giocolieri, saltimbanchi, artisti di strada intratterranno il pubblico facendo tornare tutti “bambini”. Ed ancora mostre a tema ( splendida quella dedicata alle invenzioni di Leonardo Da Vinci), personaggi delle fiabe, la ricostruzione di un villaggio indiano ed un galeone dei pirati e molto altro completeranno l’offerta di intrattenimento e divertimento che prevede oltre quaranta appuntamenti dal pomeriggio alla sera. Salendo la strada che costeggia la splendida Villa Garzoni, scenicamente illuminata, ed il suo famoso giardino, il pubblico avrà a disposizione tutti i servizi e l’accoglienza che merita un iniziativa di questo livello, come spazi gastronomici con menù per bambini, gelaterie, bar bomboloni e tante ghiottonerie tipiche della zona come la “torta co’ becchi”, dolce caratteristico di Collodi. Per far divertire ancora di più grandi e piccoli, in questo meraviglioso “Paese dei balocchi, della fiaba e della fantasia”, verrà battuta moneta, riproponendo gli zecchini del campo dei miracoli così come narra la storia di Pinocchio. La manifestazione si terrà precisamente venerdì 18, sabato 19 e successivamente venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 agosto: due fine settimana all’insegna della ritrovata fantasia. L’iniziativa è prodotta dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti in collaborazione con le Associazioni locali del volontariato e patrocinata dall’ Amministrazione Comunale di Pescia.

INFO: 3312098756 studiopinocchio2006@alice.it

GIOSTRA DELL’ ORSO il 25/07 a Pistoia

Rievocazione storica con corteo in costume rinascimentale per le vie della città. Gara di tipo ´quintana´ che risale al XIII secolo. Si svolge fra i 4 rioni della città nella piazza del Duomo con 12 cavalieri, 3 per ciascun rione. Al termine, il cavaliere che ha fatto il maggior numero di punti, anche se il suo rione non ha vinto, viene proclamato ´Speron d´oro´. Info: 0573-3711

PALIO DEI CIUCHI il 28/07 a Cireglio

Sulle colline di Pistoia e precisamente a Cireglio ogni anno si svolge il Palio dei Ciuchi. Occasione per ritrovarsi in tanti e divertirsi tantissimo.                                                                                                             PROGRAMMA 2012

ORE 16,30 – inizio festeggiamenti

Ore 17,00 – Sfilata dei rioni e assegnazione dei ciuchi

ORE 17,30 – Batterie femminili

ORE 18,00 – Finale Femminile

ORE 19,00 – Batteria maschile

ORE 20,00 – Gligiatona (Euro 10,00)

ORE 21,30 – Finale Maschile

Tutta la manifestazione sarà accompagnata da musica dal vivo.

Info: 320/9057779  –  339/6499355

Il 06-05 PALIO DELLE BOTTI a Suvereto

Si disputa fra rappresentative di cittadine italiane dove si pratica la spettacolare tradizione della “Corsa delle Botti”. I concorrenti spingono le botti di legno sul saliscendi lastricato del centro storico, con una staffetta spettacolare che richiama sempre un grande pubblico. Il Palio di S.Croce era definita “un’antichissima usanza” già nei verbali della comunità suveretana del 1600.  Le manifestazioni collegate al palio iniziano domenica 29 aprile. 

Info: 0565/829304

www.paliodisuvereto.it

BREAKING NEWS

I Nostri Gadget

La bottega di Toscanainfesta.it
Accedi - BlogNews Theme by Gabfire themes