Ore 21,00 Giardini Piazza Matteotti
Associazione AUSER
Info: 0572 492243
www.comune.pescia,pt.it
Rievocazione storica in costume e giochi popolari. Giovedì “Corteo dei Ceri e del Panno Scarlatto”, venerdì Corsa delle Brocchine; sabato Corteo Storico e domenica dalle ore 16.00 Corsa delle Brocche . Un tuffo nel Medioevo con personaggi in costume e sfide
Cetona, Centro Storico ore 21.00 Dal: 26/07/2012 al: 29/07/2012
Info: 0578239143 www.cetona.org - proloco@cetona.org
sabato dalle ore 18.00 prove libere, domenica mattina “Raduno”, pomeriggio giochi , in notturna la Giostra
Montepulciano, Tempio di San Biagio Dal: 28/07/2012 al: 29/07/2012
Info: 0578757341 www.prolocomontepulciano.it
Il gioco consiste nel lanciare la forma di panforte sul tavolo, da una distanza di 4-5 metri da parte delle diverse squadre partecipanti. Colui che con il proprio lancio farà fermare il panforte nel punto più vicino al bordo lontano del tavolo sarà il vincitore. Da mercoledì a sabato ore 20.30, domenica ore 15.00
Info: 0577686571 www.prolocotorritadisiena.it
The game consists of tossing the shape of gingerbread on the table, from a distance of 4-5 meters from the different teams. One who will launch with its gingerbread stop at the closest point to the far edge of the table is the winner. From Wednesday to Saturday 20.30, Sunday at 15:00
Info: 0577686571 www.prolocotorritadisiena.it
Dalle ore 15,00
Un corteo storico parte dal Palagio di Parte Guelfa per arrivare in Piazza Signoria, dopo esser passato per il Palazzo Medici Riccardi e piazza San Giovanni.
Info: 055/2616056
15.00 pm A parade starts from the Palace of the Guelph to get to Piazza Signoria, after passing the Palazzo Medici Riccardi and Piazza San Giovanni. Info: 055/2616056
Il borgo di Peccioli si trasforma nel paese delle fiabe, con una magia di scenografie, luci, allestimenti, musiche e un programma ricco di eventi che accompagneranno piccoli e grandi nel mondo magico della fiaba. Un incessante susseguirsi di spettacoli teatrali, laboratori per i bambini sulla fiaba, convegni, mostre, concerti e ancora, giocolieri, mangiafuoco, itineranti personaggi delle fiabe di tutto il mondo che accoglieranno i visitatori. Dalle 15.00 alle 20.00.
Info: 0587-672158
www.fiabesque.org
The village of Peccioli turns into fairyland, with a magic sets, lights, sets, music and a full program of events that accompany large and small in the magical world of fairy tales. A relentless series of performances, workshops for children on the fairytale, symposia, exhibitions, concerts and more, jugglers, fire eaters, fairy tale characters traveling around the world that welcome visitors. From 15.00 to 20.00.
Info: 0587-672158
www.fiabesque.org
Esposizione degli artigiani del legno e delle attività marescane; degustazione di prodotti tipici autunnali; dimostrazione di abilità con la motosegna; giochi di abilità con la motosega, ruota della fortuna ed estrazione della lotteria; caccia al castoro; esposizione dei lavori realizzati dai bambini.
Info: 0573/64040 – Pro Loco Maresca
In località Castelnuovo d’Elsa
Si tratta di una rievocazione storica con visita alla via Francigena. Escursioni trekking e in mountain bike, spettacoli teatrali, rievocazione e corteo storico con gli sbandieratori. Per la domenica è programmato un corteo storico con il mercatino medievale.
Info: 0571/686341 – 348 – 363
Un fine settimana “fuori di zucca”.
Programma:
1 Ottobre
ore 17.00 Mostra delle Zucche
ore 18.00 Apertura mercatino artigianato locale
ore 19.30 Zucche a cena… e non solo
ore 21.00 Bluebossa Project
ore 22.00 Luca Pirozzi, Musica da ripostiglio
2 Ottobre
ore 17.00 Mostra delle Zucche
ore 18.00 Apertura mercatino artigianato locale
ore 19.30 Zucche a cena… e non solo
ore 21.00 Gatta ci Cover
ore 22.30 Dondolaluva
Durante la manifestazione sarà possibile degustare vini locali e Birra Amiata,
inoltre sarà premiata la Zucca più grossa.
Info: 0564 – 951251