In Piazza Grande.
Il mercato prevede l’esposizione e la vendita di oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, prodotti artigianali, stampe, oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche, strumenti musicali, mobili e altro materiale vario, d’antiquariato, usato, vecchio o antico. Tutte le seconde domeniche e il pomeriggio del sabato precedente.
Info: 0578-717484
www.prolocomontepulciano.it
In Piazza Dante.
Tradizionale mercatino dell’antiquariato che al Forte trova un successo notevole in conseguenza del tenore alto dei suoi abitanti.
Info: 0584 – 269- 271
In uno dei più bei posti della Toscana dove pace e tranquillità regnano sovrani si potranno gustare le trote cucinate in svariati modi. Per gli amanti del prelibato pesce di fiume si tratta di una occasione da non perdere. Naturalmente nel ristorante saranno preparati tanti altri manicaretti per soddisfare i gusti di tutti, antipasti, primi carne e anche pizza.
Info: 338.2879337
In Piazza Garibaldi, Porta Reale.
Storico mercatino di antiquariato, di collezionismo e anche di usato. Con una certa frequenza si trova l’oggetto giusto e da tempo ricercato.
Info:(0583) 723352
Presso la Villa Pecori Giraldi
La mostra proporrà una grande varietà di animali: pesci, insetti, tartarughe, rettili, volatili, roditori, piante rare, con espositori provenienti da tutta Italia. Nelle sale interne ci saranno anche acquari, terrari, teche e tutta la parte tecnica per gli allestimenti degli stessi.
In località Bolgheri
Mercato locale di antiquariato e di piccolo collezionismo.
Info: 340/7241313
Piazza Dante Alighieri.
Dalla mattina alla sera.
Mostra mercato di oggetti di antiquariato, collezionismo, artigianato artistico, hobbistica e prodotti agro-alimentari.
Info: (055) 489776 / (348) 3396638

Chi arriva in città in questi giorni potrà calarsi in una suggestiva atmosfera medievale con addobbi dell’ epoca. Ci saranno spettacoli itineranti, musica, combattimenti di spade, sbandieratori e altro. Inoltre ci saranno taverne caratteristiche attrezzate per la degustazione di cibi e bevande dell’epoca. Stand con abbigliamento, medicina, alimentazione, cosmetica medievale e monete antiche.
In località Monteloro
Oltre agli stand per la degustazione, ci sarà anche il mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici.
Info:055-8363000 055-6599006
Nel centro del borgo
Caratteristico mercatino dell’antiquariato che è molto visitato sia per la sua ricchezza che per la favorevole posizione della località.
Info: .(0584) 795261/795250