Si inizia a pranzo con stinco al forno e fegatelli, poi a merenda arrivano panini con salsicce alla brace, ficattole con prosciutto, porchetta… questo e molto altro …
Si inizia a pranzo con stinco al forno e fegatelli, poi a merenda arrivano panini con salsicce alla brace, ficattole con prosciutto, porchetta… questo e molto altro …
Presso Centro polivalente Comunale
Per due fine settimana sarà possibile degustare le specialità preparate con il prelibato tartufo. Antipasti al tartufo, primi al tartufo e carne con il tartufo.
Sarà possibile visitare delle tartufaie.
Durante la sagra apertura di stand per degustazione e vendita dei prodotti tipici locali.
Info: 0571-668974
.
Multipurpose Hall at Centre
For two weekends, you can taste the delicious dishes prepared with truffles. Truffle hors d’oeuvres, pasta and meat with truffle truffles. You can visit the truffle. During the festival opening stand for tasting and sale of local products.
Info: 0571-668974
In località Badia a Ruoti.
Il piccolo borgo rivive una antica festa con la quale le varie popolazioni si ritrovavano per consumare assieme un pasto. Viene preparata una polenta cotta su dei paioli dai ‘magnani’ ovvero gli artigiani fabbri dell’epoca. Tutto quello che viene cotto viene distribuito ai presenti assieme ad un classico bicchiere di buon vino.
Viene allestita anche una piccola fiera dove si possono trovare oggetti veramente unici.
Info: 055/9912727

In località Lido di Camaiore, presso Lungomare Europa. Mercatino di prodotti artigianali, tipici locali e cioccolata.
Sul Corso Matteotti
Vari maestri cioccolatai provenienti da varie parti d’Italia offriranno a tutti gli intervenuti lo loro specialità per la delizia del palato.
Info: 347/6357063
In località Cigoli
Piatti tipici toscani a base di tartufo. Esposizione e vendita di tartufo fresco.
In contemporanea mostra di modellismo ferroviario e rievocazione storica degli antichi mestieri
Info: 0571-668974
Sagra gastronomica che propone il tortello di patata, classico piatto di tradizione familiare e l’abbina al cinghiale, animale molto diffuso nelle colline della zona. La manifestazione apre il sabato a cena dalle 19, mentre la domenica sia a pranzo (dalle 12) che a cena.
Info:338.7353857 – Presso Circolo MCL
Ritrovo ore 9.30 Piazza della Libertà
Info: 3395495900
www.500clubitalia.it
Peruzzi Square at 9:30 am 3 – loc. Foenna
Info: 0577685138 Peruzzi
www.500clubitalia.it
Degustazioni di Olio– Nuovo e prodotti tipici – Stands gastronomici con bruschette, zonzelle, crogetti, dolci, castagnee spuntini… – ristorante tipico. Si vuole così onorare, nel momento dell’ “olio nuovo”, il prodotto che, con la complicità di favorevoli condizioni ambientali e climatiche, attraverso i secoli, così grande importanza ha avuto nell’ economia della gente del luogo.
Infatti il territorio intorno al paese, come testimonia Bruno Brilli nel suo “Vennero in Maremma”, è zona “molto olivata” e, come dice la gente del posto, “Batignano è paese d’olio”.
E l’ olio di Batignano, in Maremma, ha fama indiscussa di qualità, che si tramanda da sempre nella cultura popolare di questa terra.
Info: 331 – 3341108