E’ l’occasione per trovare tanti motocentauri e per consumare le gustosissime frittelle di S. Giuseppe.
Si comincia il venerdì sera per proseguire il sabato e poi la domenica con la classica escursione programmata.
Il venerdì sera è previsto il Concerto gratuito dei GARY BALDI BROS
Il sabato sera è previsto il Concerto gratuito dei “THE VIPERS” cover band dei Queen
Info: 347/3786680
Ritrovo ore 9.30 Piazza della Libertà
Info: 3395495900
www.500clubitalia.it
Peruzzi Square at 9:30 am 3 – loc. Foenna
Info: 0577685138 Peruzzi
www.500clubitalia.it
Benvenuti al “Raduno della Merla”, il primo motoraduno in accappatoio nella storia delle due ruote!!
Non paghi del freddo degli anni scorsi, abbiamo deciso di allungare un po il nostro incontro, prendendoci anche tutta la giornata del sabato per meglio godere la dolcezza fuori stagione delle Crete Senesi e le coccole del Centro Benessere del nostro incantevole Hotel.
poi -si sa!- la sauna stuzzica le budelle, che provvederemo a massaggiare adeguatamente con un ghiotti menù tipici.
Info: Gianluca, 335/6860692; Andrea, 338.21.44.760
www.radunodellamerla.it
Welcome to “The Gathering of the blackbird”, the first motorcycle rally in a bathrobe in the history of cycling! Do not pay the cold of the past years, we decided to stretch a little bit of our meeting, also taking the whole day on Saturday for better off-season to enjoy the sweetness of the Crete Senesi and the pampering of the Spa of our charming hotel. then-you know! – the sauna tickle his guts, that we will properly massaged with a typical menu greedy. Info: Gianluca, 335/6860692, Andrea, 338.21.44.760 www.radunodellamerla.it
Raduno alle ore 8,00 presso sede Pieve a Nievole della Misericordia. Partenza alle ore 11,00. Dopo il pranzo alle ore 16,00, sempre presso la sede della Misericordia, castagne, castagnnacci e tanto altro ancora.
Info: 329-6152704 / 0572951982
Mostra d’auto d’epoca del periodo anteguerra –
25/9: esposizione auto dalle 10,30, Piazza Duomo, h. 19 sfilata delle vetture –
26/9: giro per il territorio pratese –
Info: Ass. Sport e Motori, tel. 388.4630353, sportemotori@libero.it
Esposizione auto nel centro storico di Pistoia a 20 metri dal Duomo che ospita il mercato
ore 9.00 / 13.00 nella bellissima piazza Giovanni XXIII
Pranzo
Panzanella, Grigliatona e Arrosto
nel giardino di coimbrino (via vicinale dei frosini 5)
Gratis per i soci del CID e passeggero/a
15 euro per tutti gli altri
Pomeriggio
Giro panoramico
E per chi non ne ha avuto ancora abbastanza … serata speciale
Cena al ristorante tipico Gargantuà (prezzi modici)
in pieno centro storico immerso nella movida pistoiese
bisboccia fino a tarda notte
Info: Lorenzo 3332897641
Piazza Duomo Dalle ore 9.00
Autoraduno Passeggiata turistica
Info: 0578/22767
In località VellanoVellano e l’intera montagana pesciatina, si apprestano a vivere una giornata di intensa attività: è infatti in programma la 12.a edizione del raduno delle moto d’epoca, organizzato dal Circolo Arci , dal Lambretta Club della toscana e dalla famiglia Martinelli. Una manifestazione di grande importanza per gli appassionati delle due ruote storiche, che ha visto, di anno in anno, accrescere la propria importanza ed il prestigio al punto tale da essere considerata uno tra gli appuntamenti più attesi del settore. L’edizione di quest’anno acquista poi un particolare ruolo essendo dedicata a Giuseppe Martinelli, ideatore della manifestazione, venuto a mancare lo scorsio anno proprio al termine del raduno, lasciando nel più profondo dolore, la moglie, i figli e tutti gli amici del circolo con i quali collaborava per molte iniziative. Considerando che il numero dei partecipanti è in costante aumento e che lo scorso anno sono stati circa 200, non è da escludere che la 12.a edizione superi ogni record precedente. Naturalmente c’è molto fermento tra gli organizzatori, circolo Arci in testa, per far si che tutto proceda nei modi previsti e che la manifestazione sia veramente un giorno di grande festa popolare e di promozione del territorio. Per ribadire questo importante ruolo affidato al raduno, sono pervenuti anche i patrocini della regione Toscana, provincia di Pistoia e del comune di Pescia. Come per gli anni passati, molte saranno le moto di grande interesse storico iscrirtte al raduno, mantenute dai proprietari in perfetta efficenza e curate come si conviene a dei preziosi gioielli. E’ prevista anche la partecipazione dei seadcar e gli immincabili scooter tra i quali spiccheranno le mitiche Lambrette, inventate da Innocenti, originario della montagna pesciatina ed immigrato a Milano per cercare quella fortuna negata dalla classe dirigente locale di allora. Forse, dopo tanti anni e dopo una attenta valutazione su quello che Ferdinando Innocenti è riuscito a creare, non ultimi i famosi tubi brevettati in tutto il mondo, sarebbe il caso che il Comune di Pescia gli dedicasse un museo dove raccogliere e valorizzare tutta la sua creatività ed intelligenza. Ma torniamo al raduno di moto d’epoca, che aprirà alle ore 8 per le iscrizione dei mezzi e che prevede alle 10,30 la partenza del giro turistico della montagna pesciatina, transitando per la gran parte dei paesi del comprensorio. Tornate a Vellano, tutte le moto saranno esposte in della mostra e le più significative, saranno premiate da una qualificata commissione di esperti. Una intera giornata quindi dedicata agli amanti dell due ruote storiche, ma anche una opportunità per molto di visitare Vellano e la Valleriana alla ricerca di angoili incantevoli e bellezze naturali ed architettoniche di grande pregio ed interesse.
Info: Circolo Vellano 0572 / 409101